Edisoft Srl: Tecnici Certificati per l’Installazione ela Manutenzione del Centralino VoIP 3CX
Edisoft Srl: Tecnici Certificati per l’Installazione e la Manutenzione del Centralino VoIP 3CX 16/01/2025 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Edisoft Srl è orgogliosa di offrire supporto certificato per l’installazione e la manutenzione attiva del centralino VoIP 3CX, una delle soluzioni più avanzate e flessibili oggi disponibili nel campo della comunicazione aziendale. Questo tipo di centralino rappresenta un’innovazione rispetto ai tradizionali sistemi hardware, sfruttando la tecnologia Voice over IP (VoIP) per effettuare e ricevere chiamate attraverso Internet. L’adozione del sistema 3CX consente di eliminare i costi associati alle linee telefoniche tradizionali, garantendo al contempo una piattaforma altamente scalabile e ricca di funzionalità moderne. Implementare un centralino VoIP 3CX porta significativi risparmi economici per le aziende. Grazie a questa tecnologia, è possibile eliminare le spese per le linee telefoniche fisse e ridurre notevolmente i costi di manutenzione rispetto ai centralini tradizionali. Integrare chiamate, messaggistica e videoconferenze in un’unica piattaforma non solo migliora l’efficienza operativa, ma riduce anche le spese complessive legate alle comunicazioni aziendali. Una corretta installazione è fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità di 3CX. I nostri esperti si occupano di configurare il sistema in modo personalizzato, adattandolo alle specifiche necessità della tua azienda. Inoltre, la manutenzione attiva fornita dal nostro team assicura un monitoraggio costante, prevenendo problemi tecnici e garantendo prestazioni sempre ottimali. Per una protezione completa dei dati, Edisoft effettua backup regolari, offrendo così la massima sicurezza delle informazioni aziendali. Un altro importante vantaggio del centralino 3CX è la sua flessibilità. Questo sistema permette l’accesso sia da PC che da dispositivi mobili, consentendo agli utenti di gestire le chiamate aziendali da qualsiasi luogo. La possibilità di utilizzarlo anche all’estero riduce le barriere geografiche, offrendo una comunicazione senza confini e mantenendo i costi sotto controllo. Queste caratteristiche rendono 3CX una soluzione ideale per le aziende con team distribuiti o che operano in mercati internazionali. Con Edisoft, ogni azienda può contare su una soluzione completamente personalizzata. Offriamo configurazioni specifiche per gli interni, code di chiamata ottimizzate e opzioni avanzate per l’instradamento delle comunicazioni, migliorando la gestione del flusso di chiamate e incrementando la produttività complessiva. Se stai pensando di aggiornare il tuo sistema di comunicazione, la rottamazione del vecchio centralino con Edisoft è un processo rapido e senza complicazioni, permettendoti di passare agevolmente a una tecnologia più moderna ed efficiente. Investire in un centralino VoIP 3CX supportato da Edisoft significa adottare una soluzione che unisce innovazione, risparmio e sicurezza. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Edisoft Srl | Soluzioni Software & Assistenza Informatica🌐 (@edisoft.srl)
LIVELLI DI ASSISTENZA
Edisoft Srl Lancia Nuovi Livelli di Assistenza per un Supporto Personalizzato 10/01/2025 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Siamo entusiasti di annunciare il lancio dei nostri nuovi livelli di assistenza progettati per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti! Che tu sia una piccola impresa o una realtà consolidata, Edisoft Srl offre un servizio su misura, pensato per garantire un accesso fluido e senza interruzioni ai nostri servizi IT. 4 NUOVI LIVELLI DI ASSISTENZA BRONZEIl nostro pacchetto di ingresso offre un supporto base per accedere ai servizi Edisoft. È l’ideale per aziende con esigenze minime di assistenza, garantendo comunque l’accesso a risorse essenziali per la risoluzione dei problemi più comuni. SILVERQuesto livello intermedio offre un servizio di assistenza più completo. Perfetto per le aziende in crescita che richiedono un supporto costante e affidabile per ottimizzare le proprie operazioni IT. GOLDIl servizio avanzato è pensato per le realtà che necessitano di un monitoraggio proattivo e di un supporto tempestivo. Include SLA migliorati e tempi di risposta più rapidi per ridurre al minimo i tempi di inattività. PLATINUMLa nostra soluzione più completa e professionale. Il pacchetto Platinum garantisce la massima priorità nel supporto, con interventi personalizzati e soluzioni su misura per le aziende che richiedono standard di eccellenza. PERCHÈ SCEGLIERE EDISOFT Il nostro approccio all’assistenza clienti si basa su affidabilità, rapidità e trasparenza. Ogni livello è progettato per offrire un servizio flessibile e scalabile, garantendo che le esigenze dei nostri clienti siano sempre soddisfatte. Contattaci oggi stesso per scoprire quale pacchetto si adatta meglio alle tue necessità! Puoi ottenere ulteriori dettagli sulle SLA (Service Level Agreement) e SEV (Service Event View) direttamente dal nostro reparto commerciale tramite la mail dedicata: commerciale@edisoft.net SCARICA PDF | LIVELLI ASSISTENZA gennaio 2025 Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Edisoft Srl | Soluzioni Software & Assistenza Informatica🌐 (@edisoft.srl)
LETTERA D’INTENTI 2025
Edisoft verso il 2025: Innovazione, Sostenibilità e Crescita al Centro della Nostra Visione 10/01/2025 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Cari Stakeholder, In questo momento di transizione e crescita, desideriamo condividere con voi la nostra visione per il 2025 e i passi che intraprenderemo per raggiungere nuovi traguardi. Il futuro ci impone di affrontare sfide sempre più complesse, e siamo convinti che l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità siano le chiavi per costruire un successo condiviso con tutti voi. Per Edisoft, il valore delle aziende risiede prima di tutto nelle persone che le compongono. Per questo motivo, continueremo a mettere le persone al centro della nostra attenzione, come abbiamo fatto da oltre 30 anni. Ogni passo che compiamo è pensato per migliorare il benessere, la crescita e lo sviluppo delle persone che collaborano con noi, dentro e fuori l’azienda. Siamo convinti che un ambiente di lavoro stimolante e in continua evoluzione sia il motore di ogni successo, e per questo investiremo sempre più nella formazione continua e nel benessere dei nostri dipendenti, perché siano pronti ad affrontare le sfide future e a crescere insieme a noi. Siamo inoltre consapevoli che il nostro supporto ai clienti deve evolversi, per rispondere alle esigenze di un mondo in costante cambiamento. Con l’introduzione di nuovi livelli di assistenza, continueremo a garantire risposte rapide ed efficaci, adattando i nostri servizi alle specifiche necessità di ogni cliente e assicurando una gestione ottimale delle richieste in base alla priorità e all’urgenza. Parallelamente, la sostenibilità rimarrà un pilastro fondamentale delle nostre azioni. In un mondo sempre più attento alle questioni ambientali, continueremo a sviluppare soluzioni che favoriscano pratiche aziendali responsabili e a ridurre l’impronta ecologica delle nostre operazioni. Crediamo fermamente che un approccio sostenibile non solo contribuisca al benessere del pianeta, ma possa anche rappresentare un vantaggio competitivo per le aziende che decidono di abbracciarlo. Con il supporto dei nostri partner e clienti, Edisoft è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, affrontando il 2025 con fiducia e determinazione. Siamo convinti che la strada verso l’innovazione e la crescita passi attraverso il miglioramento continuo, l’adozione di tecnologie avanzate e una gestione responsabile delle risorse. Vi ringraziamo per la fiducia che continuate a riporre in noi e siamo entusiasti di poter intraprendere insieme questo viaggio, per fare del 2025 un anno di successi straordinari, sia per il nostro business che per le comunità che serviamo. Con stima, Il Team Edisoft
IT come Servizio (ITaaS): Una Soluzione Strategica per la Digitalizzazione aziendale
IT come Servizio (ITaaS) Una Soluzione Strategica per la Digitalizzazione aziendale 20/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl L’IT come Servizio (ITaaS) è un modello che sta rivoluzionando il modo in cui le aziende, in particolare le PMI, accedono e utilizzano le risorse tecnologiche. Grazie a questo approccio, le PMI possono usufruire di infrastrutture IT flessibili, scalabili e facilmente adattabili alle esigenze aziendali, eliminando così la necessità di investimenti iniziali significativi in hardware e infrastrutture complesse. Un’analisi di Forrester Research prevede che, entro il 2025, il 60% delle PMI adotterà modelli di ITaaS, un dato che testimonia l’accelerazione di questo trend e l’importanza crescente della digitalizzazione per le aziende di piccole e medie dimensioni. Il modello ITaaS offre una serie di vantaggi strategici, tra cui il pay-per-use, che consente alle PMI di pagare solo per le risorse effettivamente utilizzate. Ciò non solo riduce gli sprechi, ma permette anche di ottimizzare il budget IT aziendale, adattandolo alle esigenze reali dell’organizzazione. Inoltre, la flessibilità operativa del modello ITaaS consente alle PMI di rispondere prontamente alle mutate dinamiche del mercato, accedendo a una vasta gamma di servizi gestiti, tra cui backup, monitoraggio delle performance e soluzioni di sicurezza personalizzate. Per le PMI che non hanno un team IT interno, questo modello rappresenta una soluzione particolarmente vantaggiosa, in quanto offre il supporto continuo di esperti senza dover gestire risorse dedicate. Implementare con successo ITaaS richiede però un’attenta selezione del fornitore, che deve essere affidabile e in grado di offrire Service Level Agreement (SLA) chiari e ben definiti. Gli SLA stabiliscono i livelli di servizio garantiti, inclusi tempi di risposta, uptime e supporto tecnico, permettendo alle PMI di monitorare e ottimizzare i servizi ricevuti. La personalizzazione dei servizi offerti è un altro aspetto cruciale per garantire che il modello ITaaS si adatti perfettamente alle specifiche necessità aziendali, massimizzando i benefici. Ad esempio, un caso riportato nell’“ITaaS Adoption Report 2023” descrive una PMI nel settore retail che, adottando ITaaS, è riuscita a migliorare del 50% l’efficienza IT, riducendo significativamente i tempi di inattività e aumentando la produttività complessiva. Questo esempio evidenzia come ITaaS non solo migliori le performance tecnologiche, ma rappresenti anche una leva strategica fondamentale per la crescita aziendale. In definitiva, l’adozione di ITaaS consente alle PMI di concentrarsi sulle loro attività principali, delegando la gestione delle risorse IT a specialisti esterni, e al contempo di accedere a soluzioni tecnologiche avanzate senza i costi e le complessità associate alla gestione interna di infrastrutture IT. Per le PMI, ITaaS non è solo una scelta tecnologica, ma una mossa strategica che le aiuta a rimanere competitive, efficienti e pronte ad affrontare le sfide del futuro. SCOPRI I NOSTRI PACCHETTI & SLA
CHIUSURA NATALIZIA
chiusura natalizia 19/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Anche quest’anno il Natale si avvicina, portando con sé l’occasione di tirare le somme di un 2024 ricco di traguardi e soddisfazioni. Per noi di Edisoft Srl, il periodo natalizio è il momento ideale per ricaricare le energie e prepararci a un nuovo anno di sfide e opportunità. I nostri uffici saranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi. Torneremo operativi il 7 gennaio 2025, pronti a continuare a crescere insieme a voi. Il 2024 è stato un anno speciale per Edisoft Srl, ricco di nuovi progetti e conquiste che vogliamo condividere con voi. Abbiamo assunto 5 nuovi tecnici, rafforzando il nostro team e le competenze aziendali, e aperto una nuova sede a Genova, che ci permette di essere ancora più vicini ai nostri clienti. Inoltre, ci siamo associati a Confindustria Cuneo, consolidando il nostro ruolo come attori attivi nello sviluppo del territorio, e avviato collaborazioni con realtà locali come Ambulanze Veterinarie, con cui abbiamo promosso iniziative a beneficio della comunità. Quest’anno abbiamo piantato oltre 100 alberi nella nostra foresta aziendale, contribuendo a ridurre il nostro impatto ambientale e avvicinandoci sempre più al nostro obiettivo di innovazione sostenibile. Il nostro sito web ha raggiunto lo status di net zero, con tutte le emissioni legate alla sua attività completamente compensate attraverso la piantumazione di nuovi alberi. Questi risultati sono il frutto della fiducia che clienti, partner e collaboratori ripongono in noi ogni giorno, e per questo vi diciamo un enorme grazie. Abbiamo già iniziato a pensare alle iniziative del 2025 e non vediamo l’ora di condividerle con tutti voi. Vi auguriamo un Natale sereno e un Anno Nuovo ricco di soddisfazioni, gioia e successi. Non vediamo l’ora di affrontare il 2025 al vostro fianco, continuando a crescere insieme e a costruire un futuro più innovativo e sostenibile. Buone feste da tutto il team di Edisoft Srl! Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Edisoft Srl | Soluzioni Software & Assistenza Informatica🌐 (@edisoft.srl)
Gestione del Cambiamento Tecnologico per le aziende
Gestione del Cambiamento Tecnologico per le aziende 19/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl La gestione del cambiamento tecnologico rappresenta una delle sfide più complesse per le PMI, le quali devono affrontare il delicato compito di bilanciare l’innovazione con la necessità di mantenere la continuità operativa. L’adozione di nuove tecnologie non si limita infatti all’implementazione di strumenti avanzati, ma richiede un cambiamento culturale che coinvolge tutti gli aspetti dell’organizzazione: persone, processi e strategie aziendali. Secondo il “Change Management Report 2023”, il 70% dei progetti tecnologici fallisce a causa di una scarsa gestione del cambiamento, evidenziando l’importanza di un approccio strutturato e ben pianificato. Uno degli aspetti più cruciali per il successo del cambiamento è la comunicazione. Coinvolgere attivamente i dipendenti fin dalle prime fasi del processo di adozione della tecnologia aiuta a creare consapevolezza, ridurre le resistenze e favorire l’accettazione delle nuove soluzioni. Workshop, incontri informativi, sessioni di formazione mirata e momenti di ascolto sono strumenti efficaci per facilitare la transizione, consentendo ai dipendenti di sentirsi parte del cambiamento. È altrettanto fondamentale che i leader aziendali assumano un ruolo attivo come sponsor del cambiamento, promuovendo l’innovazione e fornendo il supporto necessario ai team per superare le sfide legate alla trasformazione. Un altro elemento fondamentale per una gestione efficace del cambiamento è la gradualità. Implementare nuove tecnologie in modo progressivo, iniziando da piccoli gruppi o progetti pilota, consente di testare le soluzioni e identificare eventuali criticità prima che queste possano impattare sull’intera organizzazione. Questo approccio ha permesso a molte PMI di adottare nuove tecnologie in modo efficiente e senza interruzioni significative delle operazioni quotidiane. Inoltre, un monitoraggio continuo dei risultati è essenziale per valutare l’efficacia delle nuove tecnologie e per apportare eventuali aggiustamenti. L’utilizzo di strumenti come dashboard interattive e l’analisi dei dati in tempo reale permette alle aziende di misurare costantemente il ritorno sugli investimenti (ROI) e ottimizzare i processi. Questi strumenti non solo aiutano a identificare aree di miglioramento, ma offrono anche un feedback continuo che consente di prendere decisioni informate e tempestive. La gestione del cambiamento tecnologico non riguarda solo l’aspetto tecnico, ma è una componente chiave della strategia aziendale. Se ben pianificata e supportata da una comunicazione efficace, un approccio strutturato e l’utilizzo di tecnologie avanzate, la gestione del cambiamento può trasformare le sfide in opportunità, migliorando l’efficienza, la competitività e la resilienza dell’azienda nel lungo periodo.
L’importanza della Formazione IT per le PMI
L’importanza della Formazione IT per le PMI 17/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Nell’era della trasformazione digitale, la formazione IT è diventata una risorsa strategica fondamentale per le PMI che desiderano rimanere competitive e garantire una crescita sostenibile. Le tecnologie digitali evolvono rapidamente e, senza un aggiornamento costante delle competenze, il divario tra le PMI e i concorrenti più tecnologicamente avanzati può diventare un ostacolo significativo. Secondo uno studio di IDC del 2023, le aziende che investono regolarmente nella formazione IT vedono un incremento del 25% nella produttività del personale, confermando l’importanza di mantenere le competenze al passo con i tempi. La formazione IT non si limita solo a competenze tecniche, ma include anche l’acquisizione di consapevolezza riguardo le minacce informatiche, l’utilizzo di tecnologie emergenti come il cloud computing e l’intelligenza artificiale, e la gestione degli strumenti di collaborazione digitale. La sicurezza informatica è un’area cruciale per le PMI, che sono spesso il bersaglio di attacchi hacker, e una formazione mirata può aiutare a proteggere i dati aziendali e rispettare le normative sulla privacy. Inoltre, l’adozione del cloud computing consente alle PMI di ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza, mentre l’intelligenza artificiale offre nuove opportunità per l’automazione dei processi e l’analisi avanzata dei dati.Microsoft e Cisco offrono programmi di formazione e certificazioni che sono risorse preziose per le PMI, permettendo loro di accedere a contenuti formativi di qualità e tenere il passo con le evoluzioni tecnologiche. La formazione continua, che include webinar, corsi online e workshop, è fondamentale per rispondere alle esigenze di aggiornamento in tempo reale, garantendo flessibilità e risparmi sui costi rispetto ai corsi in presenza.Un altro aspetto importante è la personalizzazione della formazione. Ogni PMI ha esigenze specifiche a seconda del settore, della dimensione e degli obiettivi strategici. Un programma formativo su misura, progettato per le peculiarità aziendali, garantisce un apprendimento più efficace e mirato, che consente di affrontare le sfide in modo più incisivo. Investire nella formazione IT porta numerosi benefici: non solo migliora la competenza tecnica, ma stimola anche la motivazione dei dipendenti, riduce gli errori operativi e ottimizza la gestione dei rischi aziendali.In sintesi, la formazione IT è un investimento strategico per le PMI. Aiuta a migliorare l’efficienza, stimola l’innovazione e garantisce la resilienza dell’azienda nel lungo periodo, preparandola ad affrontare le sfide del futuro digitale.
Costruire un’infrastruttura IT resiliente
costruire un’infrastruttura it resiliente 16/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl In un mondo sempre più digitalizzato, l’affidabilità dell’infrastruttura IT è fondamentale per garantire la continuità operativa, ridurre i rischi e minimizzare l’impatto di eventi critici come interruzioni o attacchi informatici. La resilienza delle infrastrutture IT è ormai una necessità strategica per le aziende di ogni dimensione, in quanto eventi imprevisti possono avere conseguenze devastanti sulla produttività e sulla competitività. Un rapporto di Gartner del 2023 sottolinea che “Le interruzioni IT costano alle PMI una media di $1,56 milioni all’anno”, un dato che evidenzia come le interruzioni possano comportare costi elevati e mettere a rischio la reputazione e l’affidabilità dell’azienda. Per costruire un’infrastruttura resiliente, la ridondanza gioca un ruolo cruciale. Ciò implica l’adozione di server di backup, connessioni internet alternative e sistemi di alimentazione elettrica ridondanti, in modo che, in caso di guasto, l’azienda possa continuare a operare senza discontinuità. Tecnologie come il failover automatico permettono a un sistema secondario di subentrare senza interruzioni percepibili dagli utenti, proteggendo così la continuità delle operazioni. L’implementazione di misure come il clustering di server è un altro strumento essenziale che garantisce la distribuzione del carico e riduce il rischio di punti di fallimento unici, contribuendo ulteriormente alla resilienza dell’infrastruttura IT. Un altro aspetto cruciale per garantire la resilienza è il monitoraggio proattivo. La capacità di rilevare criticità prima che si trasformino in problemi gravi è fondamentale per prevenire danni significativi. Strumenti avanzati come SolarWinds e Nagios offrono soluzioni di monitoraggio che tengono sotto controllo parametri vitali, come l’utilizzo della CPU, la memoria, e la latenza della rete, permettendo alle aziende di mantenere le operazioni senza intoppi e di rispondere tempestivamente a qualsiasi minaccia o malfunzionamento. Il monitoraggio continuo non solo assicura un’operatività ininterrotta, ma fornisce anche un feedback utile per ottimizzare l’infrastruttura e migliorarne l’efficienza. Inoltre, le aziende devono progettare infrastrutture scalabili, in grado di adattarsi rapidamente alla crescita aziendale, senza compromettere le prestazioni. La scalabilità consente di aggiungere risorse in modo dinamico, supportando l’espansione dell’azienda senza dover affrontare blocchi operativi o colli di bottiglia. Per garantire il funzionamento ottimale dell’infrastruttura, è fondamentale collaborare con fornitori affidabili, dotati di SLA chiari e trasparenti che assicurano un supporto tecnico continuo e la disponibilità di risorse di alta qualità. Un SLA ben definito non solo stabilisce i livelli di servizio, ma fornisce anche una base solida per garantire la sicurezza e l’affidabilità dell’infrastruttura nel lungo periodo. Investire in una resilienza IT ben progettata non è solo una necessità operativa, ma una mossa strategica che aiuta le PMI a proteggere la propria competitività, a rispondere rapidamente alle sfide del mercato e a mantenere la fiducia dei propri clienti. La costruzione di un’infrastruttura IT resiliente e scalabile è quindi un passo fondamentale per affrontare le sfide tecnologiche future e garantire la crescita sostenibile dell’azienda. https://www.youtube.com/watch?v=WaSF_9ao3XY
Cosa Cambierà nel Mondo IT nel 2025? Prospettive e Scenari Possibili
Cosa Cambierà nel Mondo IT nel 2025? Prospettive e Scenari Possibili 12/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Con il rapido progresso tecnologico, ogni anno porta con sé una serie di innovazioni e cambiamenti che ridefiniscono il mondo dell’Information Technology (IT). Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il settore, con impatti significativi sia a livello tecnologico che sociale e ambientale. Ecco alcune prospettive e scenari possibili da tenere d’occhio. ASCESA INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA Dopo l’introduzione e la diffusione di sistemi di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, il 2025 vedrà ulteriori progressi in questo ambito. Queste tecnologie non solo diventeranno più sofisticate, ma inizieranno a integrarsi più profondamente in ambiti come l’automazione dei processi aziendali, consentendo alle imprese di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi. Nel settore educativo, l’IA generativa personalizzerà i percorsi di apprendimento per gli studenti. Anche la creatività beneficerà di questi strumenti, dalla produzione musicale alla scrittura di contenuti. Tuttavia, la diffusione dell’IA generativa porterà con sé sfide etiche e regolatorie, inclusa la necessità di garantire trasparenza e responsabilità nell’uso di questi strumenti, come sostenuto nel report di MIT Technology Review. PROTOCOLLO DORA E EVOLUZIONE DELLA SICUREZZA INFORMATICA Con l’entrata in vigore del Digital Operational Resilience Act (DORA), le aziende IT e i fornitori di servizi digitali saranno chiamati a garantire una maggiore resilienza operativa. Questo regolamento europeo punta a rafforzare la sicurezza informatica e a prevenire interruzioni nei servizi essenziali. Nel 2025, si prevede un aumento degli investimenti in cybersecurity e l’adozione di strumenti di monitoraggio avanzati, come evidenziato dalla Commissione Europea. Per realtà come Edisoft, si tratta di un’opportunità per distinguersi, offrendo soluzioni innovative e conformi alle normative. AVANZAMENTO TECNOLOGIE GREEN La sostenibilità è ormai al centro delle strategie aziendali, e il settore IT non fa eccezione. Nel 2025, si prevede un aumento nell’adozione di data center a basse emissioni grazie all’uso di energie rinnovabili. Sarà inoltre cruciale lo sviluppo di hardware eco-friendly, progettato per ridurre l’impatto ambientale, e l’ottimizzazione del software per consumare meno energia. Come riportato dall’International Energy Agency, queste tecnologie IT giocheranno un ruolo chiave nel mitigare il cambiamento climatico, facilitando una transizione verso un’economia più sostenibile. CONVERGENZA IT E OT (operational technology) Con l’espansione dell’Internet delle Cose (IoT), la linea tra IT e OT continuerà a sfumare. Nel 2025, è prevista una maggiore interconnessione tra dispositivi intelligenti nelle fabbriche e nelle città, oltre a un rafforzamento della sicurezza per prevenire attacchi ai sistemi critici. Secondo un report di IoT Analytics, questa convergenza offrirà nuove opportunità per le aziende IT di entrare in settori tradizionali, come l’energia e i trasporti. IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO L’accelerazione tecnologica cambierà il modo in cui lavoriamo. Entro il 2025, è previsto un aumento del lavoro ibrido e remoto supportato da strumenti sempre più avanzati, come descritto da Harvard Business Review. Inoltre, emergeranno nuove professioni legate a tecnologie emergenti come l’IA e la blockchain, mentre le aziende dovranno investire in formazione e upskilling per restare competitive, come evidenziato dal World Economic Forum. Il 2025 promette di essere un anno di grandi cambiamenti per il settore IT, con innovazioni che plasmeranno il nostro futuro. Per aziende come Edisoft, è fondamentale rimanere al passo con queste tendenze, abbracciando le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e affrontando le sfide con soluzioni creative e sostenibili. La tecnologia non è solo un mezzo per migliorare la produttività, ma anche uno strumento per creare un impatto positivo sul mondo. https://youtu.be/oNBBR5zo2DI
Cloud Computing e PMI: vantaggi pratici e come iniziare
Cloud Computing e PMI: vantaggi pratici e come iniziare 03/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl In un contesto in cui le tecnologie digitali sono sempre più essenziali, il cloud computing si presenta come una soluzione rivoluzionaria per le PMI. In Edisoft Srl, crediamo che il cloud non sia solo uno strumento tecnologico, ma un alleato strategico per l’efficienza operativa e la sostenibilità. Le sue potenzialità offrono vantaggi concreti per le aziende, consentendo loro di competere su un mercato sempre più digitale e green. I vantaggi pratici del cloud computing per le PMIIl cloud permette alle PMI di accedere a risorse computazionali avanzate senza dover investire in costose infrastrutture fisiche. Tra i benefici principali si annoverano: Riduzione dei costi: eliminando i server fisici, si tagliano le spese legate all’hardware, alla manutenzione e al consumo energetico. Inoltre, con modelli di pagamento “pay-as-you-go”, le PMI pagano solo per ciò che utilizzano, ottimizzando il budget IT Flessibilità operativa: il cloud consente di scalare rapidamente le risorse in base alle necessità aziendali. Questo è particolarmente utile per affrontare picchi di lavoro stagionali o progetti specifici, senza dover acquistare risorse che potrebbero rimanere inutilizzate in altri periodi Collaborazione e accessibilità: con il cloud, i dati sono accessibili ovunque e in qualsiasi momento, favorendo il lavoro da remoto e la collaborazione tra team distribuiti. Ciò aumenta la produttività e la flessibilità aziendale Un alleato per la sostenibilità aziendaleUno degli aspetti più interessanti del cloud computing è il suo impatto positivo sulla sostenibilità. Trasferire dati e applicazioni nel cloud riduce la necessità di server locali, che spesso sono meno efficienti dal punto di vista energetico. Secondo studi recenti, i data center gestiti dai principali provider cloud consumano fino al 50% di energia in meno rispetto alle infrastrutture tradizionali. Inoltre, il cloud aiuta a ridurre gli sprechi, poiché le risorse vengono assegnate dinamicamente in base alle reali necessità aziendali. Questo approccio elimina la sovracapacità, che spesso si traduce in costi e consumi inutili. Come iniziare: un approccio graduale e personalizzatoPer Edisoft, il primo passo per adottare il cloud è una valutazione accurata delle esigenze aziendali. È fondamentale identificare i processi che possono trarre maggiore beneficio dal cloud, come la gestione dei documenti, l’archiviazione dei dati o l’hosting di applicazioni critiche. Collaborare con un partner tecnologico affidabile è essenziale per scegliere la piattaforma più adatta e garantire una migrazione sicura ed efficiente. La nostra esperienza ci insegna che il successo della transizione al cloud dipende anche dalla formazione del personale. I dipendenti devono essere preparati a sfruttare al meglio le nuove soluzioni digitali, massimizzando i vantaggi operativi e strategici. Il cloud come pilastro per il futuro delle PMIIn Edisoft, vediamo il cloud computing non solo come una tecnologia, ma come un motore di trasformazione per le PMI. È una soluzione che combina innovazione, efficienza e sostenibilità, offrendo alle imprese un vantaggio competitivo duraturo. Siamo pronti ad accompagnare le aziende in questo percorso, fornendo consulenza e strumenti su misura per semplificare l’adozione del cloud e massimizzarne i benefici. In un mondo sempre più digitale e attento alla sostenibilità, il cloud rappresenta una scelta strategica per costruire un futuro più responsabile e competitivo.