FinOps: come ottimizzare i costi del Cloud
senza rinunciare all’innovazione

08/05/2025 | Cuneo, Italia

Il cloud è diventato negli ultimi anni un elemento imprescindibile per ogni azienda che voglia crescere, innovare e rimanere competitiva. Tuttavia, accanto ai vantaggi legati alla flessibilità e alla scalabilità, molte organizzazioni si trovano ad affrontare un tema delicato: il controllo dei costi. In particolare, senza una strategia chiara, il rischio di spese impreviste o inutili è sempre dietro l’angolo.

È proprio qui che entra in gioco il FinOps, una disciplina sempre più diffusa che nasce dall’unione delle parole Finance e Operations, e rappresenta un approccio operativo alla gestione finanziaria del cloud. Il suo obiettivo non è semplicemente “tagliare” le spese, ma ottenere il massimo valore dalle risorse cloud attraverso una collaborazione continua tra team tecnici, amministrativi e decisionali.

Adottare un approccio FinOps significa creare consapevolezza all’interno dell’azienda: tutti i reparti coinvolti imparano a usare il cloud in modo responsabile, comprendendo l’impatto economico delle proprie scelte tecnologiche. In altre parole, FinOps è una cultura prima ancora che una tecnica.

Il processo si sviluppa generalmente in tre fasi principali, che possono essere adattate a seconda della maturità digitale e organizzativa dell’impresa:

  • Informare: si parte dalla raccolta e analisi dei dati relativi alle spese cloud, con l’obiettivo di capire chi sta spendendo cosa, dove e perché. È la fase in cui si acquisisce consapevolezza.

  • Ottimizzare: una volta individuate le aree critiche, si interviene per ridurre gli sprechi, migliorare le configurazioni e scegliere soluzioni più efficienti.

  • Operare: infine, si struttura una gestione continuativa dei costi cloud, rendendo il processo parte integrante della governance aziendale.

In Edisoft supportiamo le aziende in ogni passo di questo percorso, offrendo un servizio su misura che include l’analisi delle spese attuali, la definizione di strategie di ottimizzazione e la predisposizione di dashboard per il monitoraggio continuo dei costi e delle performance. Il tutto con un linguaggio semplice e obiettivi chiari, per facilitare il dialogo tra chi sviluppa, chi decide e chi controlla i budget.

Il cloud è uno strumento straordinario, ma senza una gestione consapevole può diventare un centro di costo poco trasparente. Con un approccio FinOps, invece, è possibile governarlo in modo intelligente e sostenibile. Se vuoi scoprire come portare FinOps nella tua azienda, contattaci o prenota un incontro con i nostri consulenti: info@edisoft.net