CHIUSURA NATALIZIA

chiusura natalizia 19/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl Anche quest’anno il Natale si avvicina, portando con sé l’occasione di tirare le somme di un 2024 ricco di traguardi e soddisfazioni. Per noi di Edisoft Srl, il periodo natalizio è il momento ideale per ricaricare le energie e prepararci a un nuovo anno di sfide e opportunità. I nostri uffici saranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi. Torneremo operativi il 7 gennaio 2025, pronti a continuare a crescere insieme a voi. Il 2024 è stato un anno speciale per Edisoft Srl, ricco di nuovi progetti e conquiste che vogliamo condividere con voi. Abbiamo assunto 5 nuovi tecnici, rafforzando il nostro team e le competenze aziendali, e aperto una nuova sede a Genova, che ci permette di essere ancora più vicini ai nostri clienti. Inoltre, ci siamo associati a Confindustria Cuneo, consolidando il nostro ruolo come attori attivi nello sviluppo del territorio, e avviato collaborazioni con realtà locali come Ambulanze Veterinarie, con cui abbiamo promosso iniziative a beneficio della comunità. Quest’anno abbiamo piantato oltre 100 alberi nella nostra foresta aziendale, contribuendo a ridurre il nostro impatto ambientale e avvicinandoci sempre più al nostro obiettivo di innovazione sostenibile. Il nostro sito web ha raggiunto lo status di net zero, con tutte le emissioni legate alla sua attività completamente compensate attraverso la piantumazione di nuovi alberi. Questi risultati sono il frutto della fiducia che clienti, partner e collaboratori ripongono in noi ogni giorno, e per questo vi diciamo un enorme grazie. Abbiamo già iniziato a pensare alle iniziative del 2025 e non vediamo l’ora di condividerle con tutti voi. Vi auguriamo un Natale sereno e un Anno Nuovo ricco di soddisfazioni, gioia e successi. Non vediamo l’ora di affrontare il 2025 al vostro fianco, continuando a crescere insieme e a costruire un futuro più innovativo e sostenibile. Buone feste da tutto il team di Edisoft Srl! Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Edisoft Srl | Soluzioni Software & Assistenza Informatica🌐 (@edisoft.srl)

Gestione del Cambiamento Tecnologico per le aziende

Gestione del Cambiamento Tecnologico per le aziende 19/12/2024 | Cuneo, Italia BLOG&NEWS EDISOFT Srl La gestione del cambiamento tecnologico rappresenta una delle sfide più complesse per le PMI, le quali devono affrontare il delicato compito di bilanciare l’innovazione con la necessità di mantenere la continuità operativa. L’adozione di nuove tecnologie non si limita infatti all’implementazione di strumenti avanzati, ma richiede un cambiamento culturale che coinvolge tutti gli aspetti dell’organizzazione: persone, processi e strategie aziendali. Secondo il “Change Management Report 2023”, il 70% dei progetti tecnologici fallisce a causa di una scarsa gestione del cambiamento, evidenziando l’importanza di un approccio strutturato e ben pianificato. Uno degli aspetti più cruciali per il successo del cambiamento è la comunicazione. Coinvolgere attivamente i dipendenti fin dalle prime fasi del processo di adozione della tecnologia aiuta a creare consapevolezza, ridurre le resistenze e favorire l’accettazione delle nuove soluzioni. Workshop, incontri informativi, sessioni di formazione mirata e momenti di ascolto sono strumenti efficaci per facilitare la transizione, consentendo ai dipendenti di sentirsi parte del cambiamento. È altrettanto fondamentale che i leader aziendali assumano un ruolo attivo come sponsor del cambiamento, promuovendo l’innovazione e fornendo il supporto necessario ai team per superare le sfide legate alla trasformazione. Un altro elemento fondamentale per una gestione efficace del cambiamento è la gradualità. Implementare nuove tecnologie in modo progressivo, iniziando da piccoli gruppi o progetti pilota, consente di testare le soluzioni e identificare eventuali criticità prima che queste possano impattare sull’intera organizzazione. Questo approccio ha permesso a molte PMI di adottare nuove tecnologie in modo efficiente e senza interruzioni significative delle operazioni quotidiane.  Inoltre, un monitoraggio continuo dei risultati è essenziale per valutare l’efficacia delle nuove tecnologie e per apportare eventuali aggiustamenti. L’utilizzo di strumenti come dashboard interattive e l’analisi dei dati in tempo reale permette alle aziende di misurare costantemente il ritorno sugli investimenti (ROI) e ottimizzare i processi. Questi strumenti non solo aiutano a identificare aree di miglioramento, ma offrono anche un feedback continuo che consente di prendere decisioni informate e tempestive. La gestione del cambiamento tecnologico non riguarda solo l’aspetto tecnico, ma è una componente chiave della strategia aziendale. Se ben pianificata e supportata da una comunicazione efficace, un approccio strutturato e l’utilizzo di tecnologie avanzate, la gestione del cambiamento può trasformare le sfide in opportunità, migliorando l’efficienza, la competitività e la resilienza dell’azienda nel lungo periodo.